Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Febbraio 2008 | Attualità

Finito sciopero sceneggiatori

È giunto al suo epilogo lo sciopero degli sceneggiatori di Hollywood: il sindacato WGA ha fatto sapere che l’accordo raggiunto con i produttori è stato ratificato e che da mercoledì 13, terminerà l’agitazione che minacciava addirittura la cerimonia degli Oscar.  L’accordo prevede che autori e sceneggiatori percepiscano un percentuale pari al 2% su tutti i ricavi derivati dai nuovi mezzi di distribuzione del lavoro cinematografico e televisivo .  “Se loro vengono pagati noi veniamo pagati”, ha spiegato il presidente del sindacato Patric Verrone, “ora abbiamo legato i nuovi introiti ai guadagni derivanti dagli stessi ‘new media’. Ogni nuovo medium è coperto da contratto,anche quelli che verranno in futuro”. L’ accordo arriva dopo tre mesi di caos che hanno portato all’annullamento di numerosi progetti cinematografici e alla sospensione delle riprese di quasi tutte le serie televisive , tra cui le popolarissime Desperate Housewifes, Lost e CSI.  Non è stata ancora calcolata l’entità dei danni causati dalla paralisi ma il solo annullamento della cerimonia dei Golden Globes, sostituita alla fine di gennaio da una semplice conferenza stampa, era costata almeno 80 milioni di dollari.

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...