Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Marzo 2009 | Attualità

Fiorello, a Sky senza pressioni

Fiorello approda a Sky con il suo nuovo show, e sembra apprezzare davvero il cambio di piattaforma: sul satellite c’è certamente meno pressione, niente ansia da Auditel e nessun vincolo di programma. Assenti anche gli obblighi di tempistica dettati dalle pubblicità, che nella tv in chiaro definiscono il ritmo di quasi tutti i programmi. Dal primo aprile, Fiorello torna in tv libero di sfogare il proprio ego e la propria personalità debordante nel migliore dei modi. Lo showman siciliano intratterrà il pubblico in diretta, nell’enorme tendone costruito a Roma per il suo spettacolo. Poi,  il giovedì, il venerdì e il sabato sera, il meglio di ogni serata sarà trasmesso sui canali di Murdoch: musica, balletti, battute, monologhi, ospiti e ancora incursioni nei programmi Sky, anche nel Tg. “ Prenderemo spunto dall’attualità – ha detto Fiorello durante una conferenza stampa tenutasi nella capitale – Ogni sera presenteremo uno spettacolo diverso, avremo ospiti, organizzeremo serate a tema. Questo spettacolo – ha aggiunto – coincide con una data importante. Venti anni fa iniziavo le mie trasmissioni su Radio Deejay. Mi piace l’idea di cambiare, fare qualcosa di diverso, rischiare, anche se sul satellite non c’è l’audience ”. Anche perché, a 49 anni, si può vivere bene senza farsi risucchiare dal lavoro in televisione: “ Il lavoro nella mia vita è in secondo piano, per me conta solo la famiglia ”. Ad affiancare Fiorello nella costruzione del nuovo spettacolo ci sono i suoi autori storici: da Francesco Bozzi ad Alberto di Risio, da Riccardo Cassini a Federico Taddia. Menzione speciale per Marco Baldini, questa volta assente: “ Ha scelto di fare la Fattoria e ha fatto bene. Ma lo aspetto sul palco. Appena esce lo metto su una sedia e gli dico di fare l’imitazione del cavallo e del maiale ”.  Incuriosisce vedere un protagonista affermato dei canali nazionali alle prese con la nicchia del satellite. Certo sarà una sfida per le reti Rai e Mediaset trovare alternative valide nel settore dell’intrattenimento. A Viale Mazzini e Cologno Monzese si stanno ancora mangiando le mani: lo show di Fiorello avrebbe garantito, ad almeno una delle due parti, il trionfo nel prime time di primavera.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...