Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Novembre 2011 | Attualità

Fiorello: “Avemo fatto il botto”

“ Gli ascolti? Ma a noi degli ascolti non ci importa niente, pensiamo solo al prodotto. Anche se fossero stati bassi saremmo stati contenti lo stesso e invece… Avemo fatto il bottooooo ! ”: Fiorello esulta così, al Tg1 per il successo di ascolti della prima puntata di Il più grande spettacolo dopo il weekend.   Su Twitter, rispondendo a un giornalista, lo showman ha anche commentato il ricorso del Codacons all’Antitrust per le Fiat 500 gialle usate ieri in un quadro dello spettacolo di Rai Uno: “ Non sono testimonial Fiat da tre anni e non ci siamo lasciati neanche in buoni rapport i”, ha scritto. Sempre sul social network, Fiorello ha annunciato che nella seconda puntata, lunedì prossimo, saranno ospiti i Coldplay, Caparezza e gli attori Jean Reno e Laura Chiatti.   “ Sono contento ma non mi cullo nel successo. Mi è piaciuto il fatto che i complimenti siano arrivati prima dei dati di ascolto ”: così Fiorello commenta l’exploit della prima puntata del suo nuovo show, che ha raccolto quasi dieci milioni di spettatori con uno share del 39,18%.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...