Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Novembre 2011 | Attualità

Fiorello: lo share arriva al 43%

La terza puntata di Il più grande spettacolo dopo il weekend è stata vista da 1 1 milioni 735 mila spettatori, con uno share del 43,18% . Gli sketch, la musica, le battute, i grandi ospiti e quelli per caso. Il nuovo appuntamento con lo show non ha tradito le aspettative dei fan. Prima di tutto Tony Bennett , 85 anni e origini italiane: ” Non ha paura di rovinare il suo curriculum con me? “, gli ha chiesto Fiorello; ” Diventerò più famoso “, ha risposto Bennett. Sul fronte italiano, la serata ha ospitato le performance di Elisa e pure di un siparietto con le imitazioni delle colleghe Laura Pausini, Carmen Consoli e Shakira. Biagio Antonacci si è invece calato nei panni del concorrente di X Factor alla prova con i giudici Morgano e Ariso. Sul palco anche una delegazione della Nazionale italiana femminile di pallavolo , accompagnata dal commissario tecnico Massimo Barbolini, con la coppa del mondo conquistata pochi giorni fa in Giappone.   Nel corso della serata non sono mancate le battute sull’attualità politica ; battute su Vladimir Putin con la complicità di Natalia Titova, star di Ballando con le stelle : ” Non è che siccome non c’è più l’amichetto suo, ci taglia il gas? C’è un lettone, glielo spediamo? L’ha montato Bondi con la brugola del sei… “. Coinvolti dalle battute di Fiorello anche il direttore di Rai Uno Mauro Mazza e quello di Rai Fiction, Fabrizio Del Noce, seduti in platea.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...