Dispositivi nuovi, browser nuovi. Mozilla punta molto sulla versione social di Firefox , programma che catalizza il 19,5% dell’utenza internet mondiale e che, con la nuova integrazione 2.0 punta ha incrementare la sua quota di mercato e a insidiare Internet Explorer (primo con il 37,8%) e Google Chrome (a quota 36,5%). L’ultimo browser di Mozilla incorpora app social che permettono di visualizzare messaggi in arrivo, chat e post sulla propria bacheca Facebook anche mentre si naviga su un motore di ricerca o su un altro sito. Una speciale barra laterale fa da menù 2.0 per gli internauti, rendendo l’esperienza web ancor più multitasking e interattiva. “ Abbiamo guardato a lungo quali erano i comportamenti della gente , come usa la rete oggi, ed è ovvio dire che il risultato più rilevante è nell’uso sempre più massiccio dei social network – ha detto Johnathan Nightingale, vice presidente di Firefox Engineering – . Abbiamo pensato, quindi, che andava cambiato il nostro approccio alla materia. E così abbiamo costruito in Firefox una serie di spazi dove possono integrarsi i social network invece di comparire in un altro tab” . Si apre così l’era del social browsing.
Firefox gioca l’asso social, con il browser 2.0

Guarda anche: