29 Maggio 2013 | Innovazione

Firefox in proprio con smartphone e tablet

Firefox Os, il sistema operativo mobile sviluppato da Mozilla , sta avendo buoni riscontri tra i produttori, tanto che la compagnia ha annunciato un ampliamento della distribuzione. Dalle prossime settimane, il software sarà montato anche dai dispositivi prodotti da Foxconn . La famiglia Firefox dunque si allarga, apre a nuovi cellulari e, soprattutto, ai tablet assemblati dalla compagnia cinese, sin qui nota soprattutto per essere la fabbrica degli iPhone. L’apertura del mercato asiatico potrebbe davvero lanciare Mozilla nel settore mobile, dove sinora poteva contare in pratica solo sul modello Zte Open e su Alcatel OneTouch Fire. La concezione low cost e open source del sistema operativo ben si presta alla diffusione su larga scala, soprattutto in Oriente, frontiera quanto mai prolifica (e in espansione) per l’alta tecnologia.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...