Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Marzo 2008 | Economia

Firenze aderisce a progetto Negroponte

Firenze è la prima città al di fuori degli Stati Uniti ad aderire a “ One laptop per child ”, il  progetto ideato da Nicholas Negroponte, che ha lanciato un computer a basso costo destinato ai bambini del terzo mondo.  Il Comune di Firenze promuoverà il laptop per i bambini delle scuole fiorentine ma anche per quelli dei paesi in via di sviluppo: ciascun studente italiano che acquisterà un computer ne donerà un altro a un coetaneo in una città del Sud del mondo. “E’ particolarmente importante”, ha affermato Negroponte,  che è stato ricevuto in Palazzo Vecchio dagli assessori Lucia De Siervo e Daniela Lastri, “che tutti i bambini, anche quelli  che non hanno corrente elettrica in casa e non hanno neppure i libri, possano accedere a un computer. L’utilizzo delle nuove tecnologie è fondamentale non solo per studiare, ma anche per giocare, perché l’apprendimento non si fa solo a scuola, ma nella vita di ogni giorno. Solo così sarà possibile contrastare il digital divide tra paesi sviluppati e paesi non sviluppati”.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...