Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Maggio 2008 | Attualità

Firenze rinnova adesione a “Digital cities”

La provincia di Firenze ha rinnovato l’accordo che la vede protagonista del progetto internazionale “Digital cities”, promosso dal Massachusetts institute of technology di Boston. Si tratta di un consorzio che raccoglie importanti città del mondo e grandi aziende operanti nei settori di servizi tecnologici innovativi. La proroga varrà fino alla  scadenza del mandato del presidente della Provincia. L’accordo è stato sottoscritto, appunto, dal presidente della Provincia, Matteo Renzi e da Carlo Ratti, docente del Mit di Boston e direttore del Senseable City Laboratory.  Il gruppo “Digital cities” costituisce una piattaforma di condivisione e sviluppo progettuale relativamente all’incremento della tecnologia digitale applicata ai contesti urbani. Un luogo in cui imprese e pubbliche amministrazioni da tutto il mondo condividono una stessa visione, unendosi virtualmente nella grande città del futuro.  “Lo scopo di questo consorzio internazionale è in un certo senso rivoluzionario: riesce a mettere allo stesso tavolo le competenze più diverse, quelle di chi progetta le reti di comunicazione, quelle di chi progetta le infrastrutture fisiche e quelle di chi amministra le città e i territori. Il modello di partnership tra accademia, imprese e istituzioni consente alla ricerca scientifica di occuparsi di problemi reali e alle istituzioni di fare innovazione fattiva” ha spiegato il presidente Renzi.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...