Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Marzo 2014 | Economia

Fisco Usa: Bitcoin è proprietà, non moneta

L’Internal Revenue Service, il fisco americano, ha pubblicato una nota con la quale prende una posizione chiara in materia di fisco e Bitcoin . Questi ultimi e, in generale, tutte le valute virtuali saranno considerate una proprietà e non una moneta . Ciò sta a significare che i possessori di Bitcoin potranno dover pagare le tasse sull’eventuale utile maturato quando il valore della criptovaluta cresce, ma potranno quindi anche dedurre le eventuali perdite se il loro valore scende, esattamente come fossero dei titoli azionari. “In alcuni ambienti la valuta virtuale viene usata come una vera moneta, ma non ha corso legale in alcuna giurisdizione . Per gli scopi fiscali statunitensi la valuta virtuale è trattata come proprietà e i principi di tassazione che si applicano alle transazioni di proprietà, si applicano anche alle transazioni che usano valute virtuali” afferma l’Irs. La decisione ha effetto immediato e la mancata ottemperanza sarà oggetto di sanzioni. L’Irs ha comunque assicurato una certa clemenza se la mancata ottemperanza nel passato è giustificata da una motivazione ragionevole, e la mancanza di una decisione in merito è probabilmente ascrivibile alle ” motivazioni ragionevoli” . Questa decisione mette quindi coloro i quali utilizzano le valute virtuali come investimento nelle condizioni di poter sfruttare la tassazione per i capital gain, mentre coloro i quali usano le valute virtuali come mezzo di scambio saranno costretti molto probabilmente a sbrigare qualche obbligo burocratico. 

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...