Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Giugno 2012 | Attualità

Flame è un affare tra Usa e Israele

Flame, il malware che nelle ultime settimane ha spaventato i computer di mezzo mondo, soprattutto in Medio Oriente, è stato creato appositamente da Stati Uniti e Israele per fiaccare le difese dell’Iran e carpire informazione sui suoi piani di sviluppo nucleare.    Flame è l’arma principale dell’operazione Olympic Games , con la quale le due potenze occidentali intendono minare i propositi atomici iraniani, e condivide la stessa matrice di Stuxnet, virus che due anni fa era stato creato dal duo Usa-Israele per i medesimi scopi.   Il malware, mascherato da software Microsoft , una volta intaccato un computer è capace di controllarne le periferiche (microfoni, webcam, Bluetooth) e di monitorare tutti gli scambi di informazioni che avvengono su un terminale (chat, e-mail, password varie).  

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...