Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Giugno 2012 | Attualità

Flame, il virus si autodistrugge

E’ il terrore informatico del medioriente. Poche stringhe di codice che da due anni mettono sotto scacco i computer di Palestina, Iran, Siria e Sudan. Nome di battaglia: Flame . Tra ipotesi di una sua natura governativa, Israele e Stati Uniti vengono di continuo tacciati di esserne i creatori, e tentativi per estirparlo che falliscono con regolarità .   E l’ultimo capitolo della cyber-guerriglia si chiama Suicide Command: i creatori del malware starebbero ordinando al virus di sparire da determinati computer.  La scoperta è della Symantec: il monitoraggio continuo delle azioni del virus ha fatto emergere il suicidio di massa . Si tratta di un comando che fa sparire Flame dai computer infettati. Le ipotesi formulate sono molteplici.   Tra le più accreditate: si tratterebbe di un tentativo di rimuovere il virus da quei computer il cui contagio non è avvenuto in modo efficace, in modo da r endere impossibile a qualcuno di arrivare al quartier generale dei creatori di Flame.

Guarda anche:

drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
Africa Express

All’Ostia Antica Festival la prima volta italiana di Africa Express

Unica data dell'estate 2025, l'8 luglio il progetto musicale fondato da Damon Albarn con 50 artisti provenienti da 4 continenti è a Ostia Un live unico, come unica è la possibilità di ascoltarli in...