L’Accademia della crusca sta pensando a “ un vocabolario contemporaneo ” , prendendo in considerazione anche il linguaggio della radio e della tv . “ Un vocabolario oggi deve essere fatto non soltanto sulla base della lingua letteraria, ma anche tecnico, scientifica, della radio e della televisione ”, ha aggiunto Nicoletta Maraschio, presidente dell’Accademia. “Per ora stiamo parlando del progetto, sui tempi vedremo”.
[Flash] Accademia della crusca pensa al vocabolario di radio e tv

Guarda anche: