Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Giugno 2010 | Innovazione

[Flash] Antitrust punisce Telecom

L’Antitrust ha comminato una sanzione amministrativa pecuniaria di 80mila euro a Telecom Italia per aver messo in atto una pratica commerciale scorretta.   In particolare, si legge nel bollettino dell’Authority guidata da Antonio Catricalà, il provvedimento riguarda comportamenti di Telecom Italia nell’ambito dell’acquisizione di nuova clientela o nell’attivazione di nuovi piani tariffari mediante tecniche di contrattualizzazione a distanza basate su procedure di vocal ordering telefonico e di vendite “porta a porta” anche attraverso agenti.   Tali condotte hanno determinato la modifica dei piani tariffari originariamente sottoscritti dagli utenti Telecom o l’avvio della procedura di rientro in Telecom, senza aver preventivamente acquisito un consenso consapevole degli utenti sulla volontà di migrare ad altro operatore telefonico e con relativa fatturazione del servizio.

Guarda anche:

face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...
math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...
laboratorio

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...