Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Dicembre 2010 | Attualità

[Flash] Assange punta il dito contro il Guardian

La pubblicazione dei verbali sul presunto caso di stupro che vede coinvolto Julian Assange ha fatto infuriare il fondatore di Wikileaks, che ha usato parole di fuoco contro il Guardian e il suo giornalista ed ex amico Nick Davies.   Secondo Assange sarebbe stata fatta “ una pubblicazione selettiva” di notizie allo scopo di favorire un’eventuale incriminazione. Nei giorni scorsi, il quotidiano britannico ha pubblicato i verbali della polizia, con le deposizioni delle due donne svedesi che dicono di essere state stuprate dall’hacker australiano. Ieri, inoltre, il Guardian ha accostato ad Assange anche il nome di una terza donna. Il fondatore di Wikileaks, scrive oggi il Times, ha ribadito ancora una volta di essere innocente, spiegando che le accuse delle due donne sarebbero solo dettate dalla vendetta. Parlando dalla residenza di Suffolk, dove si trova attualmente, Assange si è detto “disgustato” dalla decisione del Guardian di pubblicare i verbali della polizia.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...