Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Dicembre 2010 | Attualità

[Flash] Casini: La Russa ha sbagliato

“Sono rimasto molto colpito dai ragazzi perché hanno dimostrato una grandissima difficoltà a fare autocritica sulla violenza, la rifiutano, a maggior ragione però ha sbagliato La Russa perchè ha usato toni che incendiano, chi è padre deve far ragionare i ragazzi sui propri errori” . Lo dichiara il leader dell’Udc, Pier Ferdinando Casini, commentando il duro scontro in scena ieri ad ‘Annozero’ tra il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, e uno degli studenti che manifestavano a Roma nel giorno delle violenza nelle strade della capitale. ” Non bisogna dare alibi ai ragazzi dai nostri atteggiamenti – spiega Casini -. La Russa poteva anche avere una parte di ragione nella sostanza, ma la forma no, e la forma in queste occasioni è sostanza. Dobbiamo capire che noi alla loro età eravamo fatti così, pensavamo di avere sempre ragione” Detto questo però il leader centrista aggiunge che ” la violenza non è mai legittimata”. ”Le arene tv dovrebbero servire anche ad alimentare il dialogo – conclude il leader centrista -; ieri Santoro è stato impeccabile quando ha chiesto ai ragazzi se dopo gli scontri di Roma avessero più o meno simpatie. Loro non hanno risposto, hanno scelto di non rispondere…”

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...