Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Gennaio 2011 | Attualità

[Flash] Facebook cede ai sudcoreani

Facebook ha accettato di effettuare modifiche alle proprie norme in materia di privacy in Corea del Sud , recependo la richiesta di maggiore protezione per i dati personali giunta dall’autorità di controllo del governo di Seul. Ad annunciarlo è stata la Korea Communications Commission (Kcc), secondo cui il social network americano si è impegnato a notificare in maniera più trasparente agli utenti sudcoreani i termini di utilizzo del servizio.   In particolare, Facebook entro marzo renderà disponibili in lingua coreana le linee di condotta sulla privacy , avviserà con chiarezza chi si registra al servizio della possibilità che siano raccolti dati personali, segnalando eventuali richieste di accesso alle informazioni da parte di soggetti terzi. “E’ positivo che Facebook stia attivamente collaborando con noi per tutelare la riservatezza degli utenti coreani – ha detto Kim Gwang-su, a capo della divisione Kcc per la protezione delle informazioni private -. Continueremo a lavorare per migliorare la tutela dei dati personali sul fronte dei social network, invitando gli operatori stranieri a rispettare le norme locali” Il mese scorso la Commissione aveva segnalato a Facebook l’incompatibilità delle sue norme sulla privacy con le leggi sudcoreane, chiedendo modifiche per rendere gli utenti più consapevoli dei possibili rischi legati alla condivisione dei dati sul social network, sempre più popolare anche in Corea del Sud con 3,46 milioni di iscritti stimati.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...