Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Gennaio 2011 | Attualità

[Flash] Facebook secondo Benedetto XVI

Il web non deve diventare ”uno strumento che riduce le persone a categorie , che cerca di manipolarle emotivamente o che permette a chi è potente di monopolizzare le opinioni altrui” A mettere in guardia contro i potenziali rischi dei social network e delle nuove forme di comunicazione online è papa Benedetto XVI, nel suo messaggio per la 45.a Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che verrà celebrata il prossimo 5 giugno, dal titolo Verità, annuncio e autenticità di vita nell’era digitale.   ”La verità è che Cristo – spiega papa Ratzinger -, in ultima analisi, è la risposta piena e autentica a quel desiderio umano di relazione, di comunione e di senso che emerge anche nella partecipazione massiccia ai vari social network. I credenti, testimoniando le loro piu’ profonde convinzioni, offrono un prezioso contributo” .   ”Al contrario – aggiunge il pontefice – i credenti incoraggiano tutti a mantenere vive le eterne domande dell’uomo, che testimoniano il suo desiderio di trascendenza e la nostalgia per forme di vita autentica, degna di essere vissuta. E’ proprio questa tensione spirituale propriamente umana che sta dietro la nostra sede di verita’ e di comunione e che ci spinge a comunicare con integrità e onestà”.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...