Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Novembre 2010 | Innovazione

[Flash] Fallimento Epolis: udienza 11 gennaio

Si è conclusa con un rinvio all’11 gennaio prossimo l’udienza per l’avvio della procedura fallimentare del gruppo editoriale Epolis , sollecitata dall’imprenditore ed ex editore dell’Unione Sarda Nichi Grauso e dalla sorella Rita, che risultano tra i creditori della società per 300 mila euro di affitti non pagati. Stamane in tribunale era presente una ventina di giornalisti del gruppo che pubblicava 19 giornali in tutta Italia, accompagnati dal presidente dell’Associazione della stampa sarda, Francesco Birocchi. Stamane, davanti al giudice fallimentare, l’editore Alberto Rigotti si è presentato con il rappresentante del gruppo Pensiero Italia, che avrebbe manifestato interesse ad accollarsi il debito di 108 milioni di euro. Epolis spa, secondo la proposta di Rigotti, verrebbe liquidata , la nuova società avrebbe in cambio il marchio Epolis e i vari loghi collegati, da affittare o vendere a soggetti privati sul territorio regionale. Sempre secondo l’editore, ci sarebbero già imprenditori interessati a rilevare il marchio, per esempio in Puglia. Il piano dell’editore deve avere il via libera dei principali creditori del gruppo, a partire dallo stampatore, mentre l’Assostampa sarda chiede che prima di tutto vengano pagati gli stipendi arretrati e regolarizzata la situazione contributiva, con la Casagit e il trattamento di fine rapporto. Il giudice ha rinviato l’udienza a gennaio, nel frattempo Rigotti dovrà presentare i bilanci della società e documentazione sull’indebitamento. “Prendiamo atto”, ha commentato Birocchi, “che gli impegni non sono stati mantenuti. Osserviamo da spettatori quanto sta avvenendo nella società, ma non c’è nulla che per ora ci incoraggi a credere a queste nuove operazioni da parte dell’editore”

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...