Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Giugno 2010 | Innovazione

[Flash] Giornalisti: esposto contro Afef

“Come tutti gli esposti lo porterò in Consiglio, nei tempi debiti” : così risponde il presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Lombardia, Letizia Gonzales, rieletta di recente, sulla denuncia-esposto inviata dal giornalista Antonio De Gennaro, presidente dell’Associazione ‘Amici di Svanity Onlus’, contro Afef Bent Jnifen in Tronchetti Provera. “L’ho visto ieri molto velocemente – conferma il presidente dell’ Odg della Lombardia – ma ho una valanga di posta da leggere” Poi spiega l’iter burocratico: “Gli esposti si portano in Consiglio, dopo si raccolgono informazioni, che si portano in Consiglio, si discute se aprire un procedimento e in caso affermativo si convoca il diretto interessato” .   Afef è iscritta all’Ordine dei giornalisti di Lombardia, nell’ elenco dei pubblicisti dal 16/6/2003 e ha una sua rubrica sul ‘Mondo’. Ma dal 15 gennaio 2008 – denuncia De Gennaro, che é “noto per fare tanti esposti” , dice Gonzales – “ effettua prestazioni pubblicitarie sulla carta stampata, televisiva e in eventi promozionali in qualità di testimonial” della casa cosmetica L’Oreal Italia s.p.a.. Attività che sarebbe in contrasto con la ‘Carta dei doveri del giornalista’ che – dice De Gennaro al quotidiano ‘Libero’ – vieta ai cronisti di fare pubblicità, anche se a titolo gratuito o se i compensi sono devoluti in beneficenza (sentenza Tribunale civile di Roma 21.10.2005 Mazzocchi/cnog). Nella denuncia-esposto, che è stata depositata contestualmente agli Ordini dei giornalisti di Lombardia e Nazionale di Roma e alla Procura Generale della Repubblica, il giornalista chiede un “provvedimento che avvii con la massima urgenza, un procedimento disciplinare-deontologico” a carico di Afef. Il massimo della pena prevista è la radiazione dall’ ordine. Un provvedimento simile era stato adottato nel maggio 2007 nei confronti di Giampiero Mughini “per questioni analoghe”

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...