Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Novembre 2010 | Attualità

[Flash] Il record di Vieni via me

Con il risultato di ieri sera – 8 milioni 669 mila telespettatori, con al 29.17% di share – Vieni via con me ha raccolto un’eccezionale media di ascolto in quattro puntate, pari a 8 milioni 765 mila per il 29,19% di share.   Stravolgendo i normali meccanismi della comunicazione televisiva, il programma di Favio Fazio e Roberto Saviano è riuscito a portare davanti al piccolo schermo persone che abitualmente non seguono la tv: la platea del lunedì, infatti, é aumentata in queste settimane di 2 milioni e mezzo di spettatori . Ieri Vieni via con me – che ha ospitato, tra gli altri, Dario Fo, Pietro Grasso, Don Luigi Ciotti, Milena Gabanelli, Francesco De Gregori, Antonio Cornacchione, Stefano Bollani, ma anche un ricordo del regista Mario Monicelli – ha ottenuto circa 19 milioni di contatti (18 milioni 832 mila), con una permanenza record del 46.03%, e picchi vicini ai 10 milioni (9 milioni 807 mila alle 21:54, in chiusura del primo monologo di Roberto Saviano) e superiori al 40% di share (40.82% alle 23.36, durante il gioco a due fra Fazio e Saviano ‘vado via perche’/resto qui perche”). Ancora eccellenti i risultati nei target più giovani e nel pubblico laureato: tra i 15 e i 24 anni e tra i 25 e i 34 anni il programma ha superato il 32% (32.06% nel 15-24, 32.88% nel 25-34), mentre tra i laureati ha superato il 54% (54.48%).

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...