Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Febbraio 2011 | Attualità

[Flash] Mazza: “Gramsci? Io avrei scelto Gobetti”

Il direttore di Rai 1 Mauro Mazza ha criticato la scelta di Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu di recitare sul palco dell’Ariston, durante la serata del Festival di Sanremo dedicata ai 150 anni dell’unità d’Italia, Gli indifferenti di Antonio Gramsci: “Io non avrei scelto Gramsci – ha detto Mazza – avrei preferito che sullo sfondo ci fosse l’immagine di Piero Gobetti” .   Il conduttore della kermesse canora, Gianni Morandi, ha invece sostenuto la decisione dei due comici genovesi: “Gramsci l’avrei citato anch’io – ha detto Morandi – e forse avrei citato anche De Gasperi e molti altri grandi italiani ma sono talmente tanti che non si poteva citarli tutti”. Anche Luca Bizzarri ha ribattuto alle critiche del direttore di Rai 1: ” A me – ha spiegato il comico genovese – che quelle parole le avesse scritte Gramsci non mi interessava per niente, mi interessava soltanto il loro valore”. “Non mi viene in mente qualcosa di più libero e liberale di un discorso sulla responsabilità civile di tutti” , ha aggiunto Paolo Kessisoglu, per poi concludere: “Uno degli autori che si è fatto carico di scegliere il discorso di Gramsci è di Comunione e Liberazione..”.

Guarda anche:

Spreco alimentare in Italia: sfide e segnali di cambiamento

Lo spreco alimentare resta una vera emergenza in Italia: ogni settimana si buttano in media 555,8 grammi di cibo a persona, un valore in calo rispetto al 2024 ma ancora superiore agli obiettivi...

L’Italia sui giornali del mondo: 14 e 15 ottobre 2025

La tragedia di Verona con tre carabinieri uccisi in un'esplosione dolosa durante uno sgombero ha dominato l'attenzione internazionale. Parallelamente emerge la crisi sociale con oltre 5,7 milioni di...

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...