Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Giugno 2010 | Attualità

[Flash] Rai: fumata nera su nomine Cda

Ancora niente accordo all’interno del centrodestra sulle nomine che il Consiglio di amministrazione della Rai avrebbe dovuto varare nella seduta di domani. Stamattina era in programma una riunione dei consiglieri di maggioranza per sbloccare l’impasse ma non è andata così. I contatti, riferiscono fonti di viale Mazzini, ci sono stati ma la fumata è stata nera: lo stallo non si è sbloccato e si è deciso di rinviare la discussione.   Di conseguenza anche la riunione del Cda, al quale il direttore generale Mauro Masi avrebbe dovuto sottoporre le proposte di nomina, potrebbe slittare a data da destinarsi : inizialmente si era pensato a giovedì prossimo, ma in quella giornata la patria calcistica si ferma per Italia-Slovacchia, l’ultima spiaggia per la nazionale di Marcello Lippi che rischia l’eliminazione al primo turno dei Mondiali.   In ballo ci sono le poltrone ai vertici delle consociate : il punto cruciale è la presidenza di Sipra, la concessionaria pubblicitaria della tv pubblica. Attualmente quella casella è occupata da Roberto Sergio, di area centrista, ora otccherebe al Pdl, ma sulla candidatura del finiano Guido Paglia ci sarebbe il veto della componente forzista. Paglia però avrebbe rifiutato la destinazione alternativa alla presidenza di Raiway. Attese anche le nomine dell’amministratore delegato di Sipra, e dei presidenti di Raicinema, Rai Corporation e Rai International.

Guarda anche:

Veduta di Milano

L’Italia sui giornali del mondo: 28 e 29 ottobre 2025

Ieri e oggi i media internazionali hanno parlato dell'Italia sul fronte economico segnalano la crescita della fiducia di imprese e consumatori a ottobre, le strategie del ministro Giorgetti per...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...