Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Novembre 2010 | Attualità

[Flash] Roma FilmFest, i premi collaterali

Assegnati nella Capitale i primi premi del Festival del cinema 2010. Riconoscimenti, tra gli altri, per Cristiana Capotondi, Micaela Ramazzotti, Fabrizio Gifuni.   Ecco l’elenco completo dei premi collaterali, in attesa dell’assegnazione del Marco Aurelio d’Oro al miglior film:     •    Premio Libera Associazione Rappresentanti di Artisti (L.A.R.A.) al miglior interprete italiano: Francesco Di Leva per Una vita tranquilla     •    Premio Enel Cuore al miglior documentario sociale (sezione L’Altro Cinema | Extra): Diol Kadd. Vita, diari e riprese in un villaggio del Senegal di Gianni Celati     •    Premio Farfalla d’oro – Agiscuola: Kill Me Please di Olias Barco     •    Premio Focus Europe al Miglior Progetto Europeo: Director’s Cut di Nader Takmil Homayoun     •    Eurimages Co-Production Development Award: Chaika di Miguel Ángel Jiménez     •    Premio Selezione [CINEMA.DOC] al Miglior documentario italiano: Le Radici e le Ali di Claudio Camarca e Maria Rita Parsi     •    Premio Politeama Catanzaro – Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. La Grande Musica per il Cinema: Annette Focks per Poll     •    Premio HAG – Pleasure Moments: The Promise: The Making of Darkness on the Edge of Town di Thom Zimny     •    Premio Lancia Musa e Diva: Micaela Ramazzotti e Cristiana Capotondi     •    Premio WWF per la biodiversità: De Regenmakers di Floris – Jan Van Luyn     •    3 Social Movie Star Award: Fabrizio Gifuni  

Guarda anche:

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...
Roma_manifestazione

L’Italia sui giornali del mondo: 4, 5 e 6 ottobre

Le manifestazioni e gli scioperi per Gaza sorprendono la stampa internazionale, tranne quella mainstream degli Stati Uniti che quasi non ne parla.  Spazio ai superati sulla pasta e in coincidenza la...

“Vai Italia”: l’inno alla cucina italiana e alla sua candidatura Unesco

Scritto da Mogol e interpretato da Al Bano, insieme ai bambini dei cori di Caivano e dell’Antoniano, il brano rappresenta un significativo passo nella promozione dell'identità culturale italiana....