Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Marzo 2011 | Innovazione

[Flash] Ruby, il regolamento per i giornalisti

Basta con gli ‘assalti’ di giornalisti e telecamere a Nicole Minetti , la consigliere regionale della Lombardia iscritta nel registro degli indagati dai magistrati che indagano sul cosiddetto ‘caso Ruby’ con le accuse di favoreggiamento e induzione alla prostituzione e alla prostituzione minorile. E cosi’ al consiglio regionale della Lombardia arriva il regolamento per i giornalisti: una serie di paletti per sollecitare i professionisti dell’informazione a non ‘infastidire’ piu’ i consiglieri. Una mossa necessaria per ‘tutelare’ il consigliere Minetti, costretta dopo l’avvio del caso Ruby a farsi accompagnare al Pirellone da due body-guard espressamente incaricati di tenere lontani giornalisti, fotografi e cameramen. Il regolamento e’ datato 2007 ma e’ stato distribuito ai cronisti accreditati al consiglio regionale della Lombardia solo oggi, giorno in cui la Minetti non si e’ presentata in consiglio per motivi personali. Emblematico l’art. 8, dove ai punti 5 e 6 sollecitano i giornalisti e gli operatori radio-televisivi a seguire i lavori ”in appositi spazi riservati” evitando cosi’ di prendere d’assalto i consiglieri. Stretta anche sulle interviste, che ”devono essere effettuate nella sala stampa o nella sala interviste appositamente attrezzate”

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...