Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Luglio 2010 | Attualità

[Flash] Sky sul Dtt: l’Agcom è d’accordo

” Non posso esprimere una valutazione personale , prima che il Consiglio si riunisca e prenda la sua decisione collegiale. Il che avverrà dopo che avremo ricevuto e studiato il testo del provvedimento della Commissione ”. Così, in un colloquio con il Corriere della Sera, il presidente dell’Agcom, Corrado Calabrò, commenta la decisione di ieri di Bruxelles su Sky Italia.   Il parere dei tecnici dell’Autorità, tuttavia, finora rimasto segreto, era stato favorevole all’ingresso anticipato di Sky Italia nel digitale terrestre gratuito, perchè lo sbarco dell’emittente del gruppo News Corp porterà più concorrenza nel mercato duopolistico della tv.   Calabrò lancia una tripla proposta per accelerare i tempi dell’assegnazione delle frequenze in Italia. “L’asta delle frequenze a favore della telefonia mobile si può fare rapidamente” spiega il garante delle comunicazioni, che propone di “ offrire un incentivo alle emittenti locali, al momento le maggiori beneficiarie delle frequenze liberate, perche’ vendano subito quelle che non utilizzano” . Inoltre, per l’Agcom, “la Commissione potrebbe indicare al Parlamento europeo una scadenza anticipata rispetto al 2015″

Guarda anche:

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...