26 Aprile 2007 | Attualità

Flessione dei boxoffice britannici nel 2006

I boxoffice britannici hanno visto una flessione delle entrate dell’1% nel 2006 e gli accessi alle sale sono scesi del 5% nonostante “Casino Royale” e “Pirati dei Carabi: la maledizione del forziere fantasma” abbiano fatturato 50 milioni di sterline. I dati sono stati resi noti dal Film Council del Regno Unito che ha aggiunto che i risultati ottenuti dall’ultimo episodio della saga di Jack Sparrow e di quella di James Bond sono comparabili a soli altri otto film. I titoli che hanno fatturato cifre da record sono “Titanic”, la trilogia del “Signore degli Anelli”, “Full Mondy”, “Star Wars: Episodio 1” e i primi due episodi del fortunato maghetto Harry Potter.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...
uffizi.it:corridoio-vasariano

Itinerari d’estate: Firenze, agli Uffizi un nuovo allestimento del Corridoio Vasariano

Una grande occasione per ammirare più di 50 busti greco-romani recuperati dai depositi e collocati nel tratto sul Ponte Vecchio I musei italiani sono pieni dii tesori ma ancora più pieni sono i loro...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (9 agosto 2025)

Il ponte di Messina ottiene l’approvazione finale Il governo italiano ha dato il via libera definitivo martedì 6 agosto al progetto del ponte sullo stretto di Messina, che collegherà la Sicilia alla...