Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Marzo 2009 | Attualità

Flickr punta sui video

Dopo il rifiuto di collaborare avanzato da parte di Google, continua l’eterno duello a distanza fra Yahoo! e il primo motore di ricerca al mondo. Teatro dell’ennesimo scontro a distanza è la pubblicazione dei video online. Protagonisti sono YouTube, sito di user-generated-content di proprietà di Google, e Flickr, portale di social network di Yahoo!.  Comprimario silente è Facebook, prima community della rete e rivale di Flickr. La novità consiste nella possibilità data a tutti gli utenti di Flickr di diffondere gratuitamente online anche i filmati . L’azione, che snatura ulteriormente la missione di un sito nato per condividere esclusivamente le fotografie, intende sfruttare la popolarità dei video sul web generata da YouTube per arginare lo strapotere di Facebook nel settore . I video non potranno essere più lunghi di 90 secondi e potranno supportare l’alta rivoluzione (hd) solo se postati da utenti che hanno scelto il profilo a pagamento (Pro). Inizialmente gli utenti non paganti potranno caricare solo due video al mese. Lo spazio totale disponibile per video e foto rimane di 100 megabite. Flickr rivendica più 35 milioni di profili registrati e una banca dati di più di tre miliardi di foto. Il sito accoglie nel mondo intero 73 milioni di visitatori unici al mese.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...