Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Marzo 2009 | Attualità

Flickr punta sui video

Dopo il rifiuto di collaborare avanzato da parte di Google, continua l’eterno duello a distanza fra Yahoo! e il primo motore di ricerca al mondo. Teatro dell’ennesimo scontro a distanza è la pubblicazione dei video online. Protagonisti sono YouTube, sito di user-generated-content di proprietà di Google, e Flickr, portale di social network di Yahoo!.  Comprimario silente è Facebook, prima community della rete e rivale di Flickr. La novità consiste nella possibilità data a tutti gli utenti di Flickr di diffondere gratuitamente online anche i filmati . L’azione, che snatura ulteriormente la missione di un sito nato per condividere esclusivamente le fotografie, intende sfruttare la popolarità dei video sul web generata da YouTube per arginare lo strapotere di Facebook nel settore . I video non potranno essere più lunghi di 90 secondi e potranno supportare l’alta rivoluzione (hd) solo se postati da utenti che hanno scelto il profilo a pagamento (Pro). Inizialmente gli utenti non paganti potranno caricare solo due video al mese. Lo spazio totale disponibile per video e foto rimane di 100 megabite. Flickr rivendica più 35 milioni di profili registrati e una banca dati di più di tre miliardi di foto. Il sito accoglie nel mondo intero 73 milioni di visitatori unici al mese.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...