Google ha acquisito Flutter, startup sviluppata da YCombinator che si occupa di programmi per il riconoscimento dei movimenti del corpo. Nello specifico, BigG ha fatto sua una applicazione che sfrutta la webcam degli smartphone per ‘leggere e decifrare’ i gesti. Il motore di ricerca potrebbe applicare le tecnologie di Flutter ai Google Glass , ma anche integrarle con il sistema operativo Android per esportarle sugli smartphone di mezzo mondo. La casa di Mountain View va così a far concorrenza diretta a Microsoft , che nel settore è l’azienda più avanzata, grazie agli studi e agli sviluppi di Kinect, controller di Xbox che basa il suo funzionamento proprio sul riconoscimento dei movimenti del corpo da parte di una piccola camera.
Flutter entra nella galassia Google

Guarda anche: