Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Dicembre 2007 | Innovazione

Fnsi con i giornalisti della Toscana

Solidarietà ai giornalisti di Toscana Daily News e impegno perchè non avvengano i licenziamenti annunciati per il 31 dicembre prossimo sono espresse dai consiglieri nazionali della Fnsi Stefano Fabbri e Sandro Bennucci. Le parole di conforto sono scritte in una lettera inviata al segretario della Federazione nazionale della stampa italiana Franco Siddi e al presidente Roberto Natale. Nella lettera i due consiglieri nazionali chiedono ”l’impegno della Fnsi perchè quello che si sta verificando con i colleghi di Tdn mette in luce una vera e propria emergenza in Toscana, dopo la vicenda dei colleghi de Il Firenze-Epolis ora costretti al telelavoro” ”L’ annuncio dei licenziamenti, che devono essere assolutamente scongiurati, è la spia – si spiega nella lettera, annunciando che domani incontreranno i giornalisti di Tdn – di una situazione di estrema difficoltà in cui si dibattono i giornalisti toscani in una fase resa ancora più delicata dalla mancata chiusura del contratto nazionale di lavoro”

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...