Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Settembre 2008 | Innovazione

FNSI: corso per inviati di guerra

Lo Stato Maggiore della Difesa organizza un corso informativo per i giornalisti, finalizzato alla conoscenza e alla prevenzione del rischio nelle aree di crisi. Le lezioni includeranno anche esercitazioni pratiche presso le sedi delle Forze Armate. Il corso si propone di fornire elementi di conoscenze di base a giornalisti e operatori dell’informazione, dipendenti di testate, collaboratori, freelance, interessati a operare o che già operino in situazioni in cui sia rilevabile o presumibile un grado di rischio per lo svolgimento del proprio lavoro o che vedano la presenza di forze belligeranti. Potranno prendervi parte 2 5 partecipanti, per un arco di impegno di 10 giornate, dal 20 al 31 Ottobre 2008. Durante il corso si terranno sessioni informative in aula sulla struttura delle Forze Armate, sulle norme e sulle modalità delle missioni militari all’estero, sui diversi fattori di rischio, nella sede del Comando Operativo di Vertice Interforze, presso l’aeroporto militare di Centocelle Francesco Baracca in Roma. Anche la Fnsi, che partecipa al progetto, terrà un ciclo di lezioni, in cui i partecipanti  avranno occasione di visitare le sedi e le strutture delle singole Forze Armate e di svolgere esercitazioni pratiche, con l’ausilio di istruttori e l’impiego di mezzi militari,  dell’Esercito Italiano, della Marina Militare, dell’Aeronautica Militare e dell’Arma dei Carabinieri. Il Corso è interamente gratuito, salvo le spese di vitto e alloggio. Gli interessati potranno trovare il testo integrale del Bando di partecipazione sul sito: www.fnsi.it oppure farne richiesta scrivendo a corso2008@fnsi.it.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...