Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Settembre 2008 | Innovazione

FNSI: corso per inviati di guerra

Lo Stato Maggiore della Difesa organizza un corso informativo per i giornalisti, finalizzato alla conoscenza e alla prevenzione del rischio nelle aree di crisi. Le lezioni includeranno anche esercitazioni pratiche presso le sedi delle Forze Armate. Il corso si propone di fornire elementi di conoscenze di base a giornalisti e operatori dell’informazione, dipendenti di testate, collaboratori, freelance, interessati a operare o che già operino in situazioni in cui sia rilevabile o presumibile un grado di rischio per lo svolgimento del proprio lavoro o che vedano la presenza di forze belligeranti. Potranno prendervi parte 2 5 partecipanti, per un arco di impegno di 10 giornate, dal 20 al 31 Ottobre 2008. Durante il corso si terranno sessioni informative in aula sulla struttura delle Forze Armate, sulle norme e sulle modalità delle missioni militari all’estero, sui diversi fattori di rischio, nella sede del Comando Operativo di Vertice Interforze, presso l’aeroporto militare di Centocelle Francesco Baracca in Roma. Anche la Fnsi, che partecipa al progetto, terrà un ciclo di lezioni, in cui i partecipanti  avranno occasione di visitare le sedi e le strutture delle singole Forze Armate e di svolgere esercitazioni pratiche, con l’ausilio di istruttori e l’impiego di mezzi militari,  dell’Esercito Italiano, della Marina Militare, dell’Aeronautica Militare e dell’Arma dei Carabinieri. Il Corso è interamente gratuito, salvo le spese di vitto e alloggio. Gli interessati potranno trovare il testo integrale del Bando di partecipazione sul sito: www.fnsi.it oppure farne richiesta scrivendo a corso2008@fnsi.it.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...