Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Ottobre 2012 | Innovazione

Fnsi e Severino a colloquio sul caso Sallusti

Paola Severino, ministro della Giustizia, e alcuni esponenti del sindacato dei giornalisti , si incontrano oggi nella sede della Fnsi per discutere di diffamazione a mezzo stampa e delle querele in materia.   A fare da miccia per il confronto tra il ministro , i giornalista e le associazioni Libera informazione e Artocolo 21 (che promuovono l’incontro), la vicenda Sallusti, direttore de Il Giornale condannato a 14 mesi di carcere proprio per diffamazione. “La vicenda che ha coinvolto Alessandro Sallusti – si legge in una nota dei giornalisti -, è soltanto l’ultima di una lunga serie di sentenze che danno applicazione ad una legge incivile, per la quale l’Italia è stata ripetutamente richiamata dagli organismi internazionali (dall’Onu, all’Osce, alla Corte Europea di Strasburgo)” .   L’incontro vuole dunque promuovere una riforma del codice che regola cronaca e tutela dei diritti dei cittadini in essa coinvolti. Riforma da attuarsi, auspicabilmente, negli ultimi mesi dell’attuale legislatura.   

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...