Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Febbraio 2010 | Innovazione

Fnsi si lamenta dei tagli all’editoria

La Fnsi, la Federazione nazionale dei giornalisti, attacca il governo per i tagli alle risorse per le emittenti radio e tv locali , come deciso ieri dal decreto milleproroghe, che sblocca parte dei finanziamenti pubblici ma penalizza, appunto, i soggetti locali. “Si è voluto dare un calcio negli stinchi a un settore fondamentale del debole pluralismo italiano –  sottolinea il presidente Roberto Natale – Quello che avevano considerato un piccolo taglio rischia di diventare un grande sfregio alla vita materiale e concreta di decine e decine di emittenti “ Natale lamenta incompetenza da parte degli organi di governo : “Abbiamo motivo di ritenere si sia adottato questo provvedimento senza nemmeno aver chiara al consistenza quantitativa del lavoro giornalistico in questo settore”

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...