Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Aprile 2007 | Innovazione

Fondi per connessioni veloci in Kenya, Madagascar e Burundi

Il Kenya, il Madagascar e il Burundi beneficeranno di fondi pari a 164 milioni di dollari, da parte della Banca Mondiale, per sviluppare una rete internet ad alta velocità. Si tratta di una prima tranche di un programma da 424 milioni. L’investimento, secondo quanto afferma la Banca Mondiale stessa, permetterà alla concorrenza nelle regioni di svilupparsi ulteriormente e soprattutto renderà possibile il collegamento fra l’est e il sud dell’Africa. “Gli studenti universitari soffrono per la mancata possibilità di connettersi al web e i governi stessi non possono comunicare adeguatamente coi loro cittadini”, ha specificato la Banca Mondiale. Al momento i tre paesi contano su una connessione satellitare molto lenta e hanno i costi fra i più alti di tutto il mondo. Nello specifico, il Kenya beneficerà di 114,4 milioni di dollari, la porzione più ampia del finanziamento, il Madagascar di 30 milioni e il Burundi di 20 milioni.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...