Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Giugno 2007 | Innovazione

Fondi pubblici per Galileo

L’eterna vicenda del sistema di navigazione satellitare europeo Galileo sembra essere arrivata finalmente al giusto epilogo. I ministri dei Trasporti dell’Unione europea hanno deciso che il programma sarà finanziato con fondi pubblici.  I 27 ministri non sono però riusciti a trovare un accordo sulle modalità in cui questo finanziamento dovrà avvenire, se i 2,4 miliardi necessari saranno messi a disposizione dai singoli stati Ue o dal budget comune dell’Unione europea, ha reso noto la presidenza stessa. “Tutti hanno capito che la modalità di finanziamento pubblico-privato del (sistema) Galileo non funziona”, ha dichiarato una fonte . “Abbiamo bisogno di un’alternativa e quella alternativa è ora la ricerca pubblica. Tutti appoggiano questa idea”. Il progetto, importante per il vecchio continente in quanto dovrebbe fare concorrenza al istema Global Positioning System (Gps) degli Stati Uniti, è in stallo dopo che un consorzio di società aerospaziali e di ingegneria designato dall’Unione europea non ha trovato un’intesa sui costi.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...