L’eterna vicenda del sistema di navigazione satellitare europeo Galileo sembra essere arrivata finalmente al giusto epilogo. I ministri dei Trasporti dell’Unione europea hanno deciso che il programma sarà finanziato con fondi pubblici. I 27 ministri non sono però riusciti a trovare un accordo sulle modalità in cui questo finanziamento dovrà avvenire, se i 2,4 miliardi necessari saranno messi a disposizione dai singoli stati Ue o dal budget comune dell’Unione europea, ha reso noto la presidenza stessa. “Tutti hanno capito che la modalità di finanziamento pubblico-privato del (sistema) Galileo non funziona”, ha dichiarato una fonte . “Abbiamo bisogno di un’alternativa e quella alternativa è ora la ricerca pubblica. Tutti appoggiano questa idea”. Il progetto, importante per il vecchio continente in quanto dovrebbe fare concorrenza al istema Global Positioning System (Gps) degli Stati Uniti, è in stallo dopo che un consorzio di società aerospaziali e di ingegneria designato dall’Unione europea non ha trovato un’intesa sui costi.
Fondi pubblici per Galileo

Guarda anche: