Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Settembre 2014 | Attualità

Fontana è il giovane Campiello 2014

Si è svolta sabato 13 settembre la cerimonia del Premio Campiello 2014 per la letteratura: ad aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento è stato Giorgio Fontana , con il romanzo Morte di un uomo felice , che racconta l’ossessione per la verità di un giudice milanese nel pieno degli Anni di piombo. Fontana, 33 anni e uno dei più giovani autori a vincere il Campiello, ha ottenuto una maggioranza schiacciante (107 voti) da parte della giuria popolare e dei letterati, battendo la concorrenza di Michele Mari , giunto secondo (74 voti) con Rodderick Duddle , Maurizio Corona , terzo con Le voci degli uomini freddi (43 voti), Giorgio Falco, quarto con La gemella H (36 voti) e Fausta Garavini , ultima della cinquina di finalisti con Le vite di Monsu (31 voti). “Grazie di cuore alla giuria dei letterati, dei lettori, al mio editore Sellerio – ha detto Fontana ricevendo il premio – . Lo prendo come una pacca sulla spalla per lavorare meglio” . L’Italia letteraria è giovane e viva.

Guarda anche:

Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...