Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Giugno 2009 | Innovazione

Forbes: Angelina Jolie più potente di Oprah Winfrey

Gli americani vanno pazzi per le classifiche, e Forbes ne stuzzica di quando in quando la curiosità con particolari graduatorie. Ultima in ordine di tempo, quella delle celebrità più potenti e influenti nel villaggio globale. In testa, un po’ a sorpresa, c’è  Angelina Jolie.  L’attrice, ormai icona del terzomondismo degli anni Duemila oltre che del gossip della Settima arte, ha scalzato dalla vetta l’anchor-woman Oprah Winfrey, quest’anno al secondo posto. Guadagni, copertine e attenzione dei media sono le chiavi del successo di tutti i personaggio nominati da Forbes. In terza posizione, giusta sintesi di quanto appena detto, la pop-star Madonna , che ha beneficiato dell’esposizione datale dal recente tour mondiale e dal divorzio dal regista Guy Ritchie. Il primo rappresentante maschile compare invece in quinta piazza: Tiger Woods, nonostante i primi acciacchi fisici e qualche sconfitta, rimane uno degli sportivi più pagati del pianeta, e l’uomo che ha reso il golf popolare come non mai. Altri volti di spicco in classifica sono quelli di Bruce Springsteen, Beyonce Knowles, Jennifer Aniston. Entra nella lista anche un capo di Stato: l’onore non poteva che toccare a Barack Obama , unico rappresentante della classe politica con il suo quarantanovesimo posto e due best seller pubblicati negli ultimi mesi.   “ Obama è di gran lunga la persona più famosa del mondo – ha detto Lacey Rose di Forbes – La sua storica corsa alla Casa Bianca lo ha certamente aiutato a vendere più di un milione di copie del suo libro, e gli ha garantito una costante presenza sulle copertine dei giornali” . Il potere passa anche per la carta stampata. Se poi è patinata, meglio. Forbes docet.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...