Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Marzo 2011 | Economia

Forbes: Facebook porta denaro

Facebook è un fenomeno sociale, informatico, ma anche economico. Nella classifica degli uomini più ricchi degli Stati Uniti, stilata dalla rivista Forbes , appaiono sei miliardari in qualche modo legati alla creatura di Mark Zuckerberg. Il più celebre, e quello con il portafogli più gonfio, è lo stesso Zuckerberg , cinquantaduesimo in classifica con una fortuna stimata in 13,5 miliardi di dollari. Al co-fondatore Dustin Moskovitz spettano 2,7 miliardi di dollari, decisamente distante dal compagno d’impresa ma comunque ben piazzato. I restanti quattro includono Sean Parker , fondatore di Napster salito in corsa sul treno di Facebook, con un patrimonio di 1,6 miliardi di dollari, Peter Thiel (1,5 miliardi), Yuri Milner , investitore russo di Facebook con un portafoglio da 1 miliardo. E, infine, Eduardo Saverin , ex amico di Zuckerberg ed ex membro del direttivo del social network: secondo Forbes, l’accordo legale con cui è stata regolata la sua cacciata da Facebook gli è valso 1,6 miliardi di dollari. Tecnologie e telecomunicazioni dominano la classifica del magazine americano , in testa alla quale c’è il magnate messicano Carlos Slim Hélu, con 74 miliardi di dollari. Secondo il sempiterno Bill Gates, con una fortuna di 56 miliardi. L’informatica e la comunicazione, insomma, pagano.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...