Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Aprile 2010 | Attualità

Forbes, gli uomini più ricchi del web

Internet frontiera della comunicazione, ma anche del guadagno. I nuovi ricchi sono giovani, informali, perennemente connessi, e devono le loro fortune alle lande digitali.   La rivista americana Forbes ha stilato una classifica dei milionari del web, in cima alla quale capeggiano Larry Page e Sergey Brin (35 e 36 anni), fondatori di Google, marchio simbolo della net-economy che ha fruttato loro un patrimonio condiviso di 35 miliardi di dollari. Alle loro spalle si trova Jeff Bezos (46 anni), mente di Amazon, che vale 12,3 miliardi.   Google si aggiudica anche la quarta piazza, con il Ceo Eric Schmidt e i suoi 6,3 miliardi. Chiude la cinquina d’oro Masayoshi Son (52 anni), presidente di Softbank, colosso nipponico delle tlc, con 5,9 miliardi di dollari.

Guarda anche:

economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...