Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Settembre 2012 | Innovazione

Forbes, il più ricco d’America è sempre Gates

Per gli ricchi d’America , la crisi non esiste, anzi. In un anno hanno aumentato il loro patrimonio complessivo del 13,4% : in totale hanno accumulato una fortuna di 1.700 miliardi di dollari (1.304 di euro), un ottavo dell’intero Pil americano pari a 13.560 miliardi di dollari.   E’ quanto emerge dalla classifica annuale della rivista Forbes che non registra variazione tra i Paperoni d’America: al primo posto resta per il 19esimo anno consecutivo Bill Gates, con 66 miliardi di dollari (superato a livello mondiale solo dall’imperatore delle tlc messicane, Carlo Slim con 69 miliardi), 7 in più rispetto allo scorso anno. Al secondo posto il finanziere Warren Buffett , presidente di Berkshire Hathaway, con 46 miliardi, seguito dal rivale di Gates, Larry Ellison, patron del colosso del software Oracle, con 41 miliardi. Al quarto e al quinto postio, rispettivamente i fratelli Koch, Charles e David, a capo di un impero energetico e chimico, con 31 miliardi.    Il crollo più pesante è stato quello del fondatore e patron di Facebook, Marck Zuckerberg, che a causa della disastrosa quotazione in Borsa della sua creatura, ha visto in soli 4 mesi la sua fortuna dimezzarsi a 9,4 miliardi e passare dalla 14esima alla 36esima posizione.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...