Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Ottobre 2012 | Attualità

Fornero e i giovani choosy, scontro via Twitter

Prima bamboccioni, poi monotoni e adesso ” schizzinosi “. I giovani finiscono un’altra volta nel mirino, dopo la nuova p rovocazione lanciata oggi dal ministro del Welfare Elsa Fornero ai r agazzi in cerca di lavoro e spesso incapaci di ” accontentarsi “.   E la risposta su Twitter non si è fatta attendere: “La Fornero dopo aver cancellato ogni speranza per i giovani, si diverte pure a sfotterli” ha commentato Antonio Bordin. ” Forse, ministra, dovrebbe farsi un giro per bar, pub, ristoranti e supermarket ” le ha suggerito un altro, River. Mentre quasi scherza Francesca Stefano, che addirittura chiede scusa: ” Signora Fornero, scusi ma è colpa dei miei genitori che mi hanno insegnato l’ambizione. Che idee,questi genitori..”.   ” Grazie a te Elsa” tuona invece Adil, perchè oggi “i giovani italiani non sono nella condizione di essere schizzinosi, tant’è vero che sono precari. Grazie a te”. Un mix di sdegno e rabbia accompagnati da una certa ironia campeggiano sulla rete. Come fa Stefano Pippa, che avverte: “N on esigete condizioni di lavoro dignitose e paghe al di sopra dello sfruttamento, non lottate, adeguatevi”.  

Guarda anche:

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...