Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Dicembre 2006 | Attualità

Forza Italia a novembre la più presente su Tg Rai e Mediaset

L’autorità garante per le comunicazioni ha pubblicato l’analisi periodica sulla presenza dei partiti e movimenti politici in televisione. Nonostante il cambio di governo e di conseguenti nomine nei Tg Rai e Mediaset a novembre rimane Forza Italia il partito con la maggiore presenza: 13,34%. Seguita da  Alleanza nazionale 10,36%, Udc 7,17%. Nel mese di novembre, nelle edizioni principali dei tre tg Rai sono i tre partiti guida della Casa delle liberta’ ad avere piu’ “tempo di parola” tra i “soggetti politici”. Piu’ di loro, tra i “soggetti istituzionali”, pero’, sono presenti solo il governo (15,74%) e il presidente del Consiglio (11,87%), mentre tutti i partiti del centrosinistra seguono staccatissimi, con i Ds (4,31%) davanti a Rifondazione (3,79%), Ulivo (3,47%), Verdi (3,04% e Margherita (2,29). Sulle reti Mediaset la situazione appare ancora piu’ squilibrata: tra Tg4, Tg5 e Studio Aperto, Forza Italia con il 32,50% di “spazio di parola” stacca nettamente An (10,66%), Lega nord (5,45%), Ds (4,18%), Rifondazione (3,73%) e Ulivo (3,44%): tra i “soggetti istituzionali” il governo, con il 7,97%, precede di poco il premier (7,08%). Tra i partiti, Forza Italia ha il 14,66% di tempo di parola al Tg1, il 15,32% al Tg2, il 10,59% al Tg3, il 38,06% al Tg4, il 22,47% a Tg5 e il 33,27% a Studio Aperto; i Ds il 3,74% al Tg1, il 4,71% al Tg2, il 4,67% al Tg3, il 3,27% al Tg4, il 6,24% al Tg5, il 2,58% a Studio Aperto. Il governo ha il 16,94% al Tg1, il 10,68% al Tg2, il 17,74% al Tg3, il 3,09% al Tg4, il 17,62% al Tg5 e il 4,27% a Studio Aperto. Per quanto riguarda, infine, il Tg di La7, il governo e’ al 39,20%, Forza Italia all’11,05%, An all’8,55%, i Radicali al 7,56%, i Ds al 7,26%

Guarda anche:

sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...
wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...
face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...