Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Ottobre 2007 | Innovazione

Foto hot per la smemorata Demi Moore

I vip dovrebbero ormai aver capito che scattarsi foto o girare video piccanti non è una buona idea, dal momento che se quelle immagini finiscono nelle mani sbagliate possono creare più di qualche problema. Demi Moore non deve averci pensato però quando ha permesso al suo giovane fidanzato Ashton Kutcher di scattarle 35 fotografie col telefono cellulare, in pose che – a quanto si apprende – sono vietate ai minori. Tanto per cambiare, Kutcher ha perso il telefonino lo scorso aprile durante una vacanza in Spagna, a Valencia, e ora un uomo che dice di averlo ritrovato ha chiesto alla coppia un milione di dollari per restituirglielo e non divulgare le immagini incriminate. “In alcuni degli scatti – rivela una fonte anonima al National Enquirer – Demi è nuda sul letto, mentre in altre Ashton si è fotografato da solo mentre indossa solamente un paio di occhiali da sole”. “Alla fine – continua la fonte – Kutcher si è deciso a chiamare il proprio telefono, e il tizio che gli ha risposto, alla richiesta di restituzione del cellulare, ha riattaccato. Poi ha fatto sapere di volere un milione di dollari, e ha provato anche a vendere le immagini a numerose agenzie fotografiche. Di certo Demi e Ashton sono molto arrabbiati per ciò che è successo”

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...