Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Ottobre 2007 | Innovazione

Foto hot per la smemorata Demi Moore

I vip dovrebbero ormai aver capito che scattarsi foto o girare video piccanti non è una buona idea, dal momento che se quelle immagini finiscono nelle mani sbagliate possono creare più di qualche problema. Demi Moore non deve averci pensato però quando ha permesso al suo giovane fidanzato Ashton Kutcher di scattarle 35 fotografie col telefono cellulare, in pose che – a quanto si apprende – sono vietate ai minori. Tanto per cambiare, Kutcher ha perso il telefonino lo scorso aprile durante una vacanza in Spagna, a Valencia, e ora un uomo che dice di averlo ritrovato ha chiesto alla coppia un milione di dollari per restituirglielo e non divulgare le immagini incriminate. “In alcuni degli scatti – rivela una fonte anonima al National Enquirer – Demi è nuda sul letto, mentre in altre Ashton si è fotografato da solo mentre indossa solamente un paio di occhiali da sole”. “Alla fine – continua la fonte – Kutcher si è deciso a chiamare il proprio telefono, e il tizio che gli ha risposto, alla richiesta di restituzione del cellulare, ha riattaccato. Poi ha fatto sapere di volere un milione di dollari, e ha provato anche a vendere le immagini a numerose agenzie fotografiche. Di certo Demi e Ashton sono molto arrabbiati per ciò che è successo”

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...