Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Ottobre 2012 | Attualità

Foto osé di minorenni su siti pornografici

Il dato è impressionante: l’88% delle foto osé pubblicate su internet da ragazzi e minorenni finisce sui dei siti pornografici. A rivelarlo è l’Internet watch foundation, la principale organizzazione mondiale che si occupa di sicurezza in rete.   Scatti realizzati con gli amici, magari in bikini , che i ragazzi credono di condividere solo con la loro cerchia di contatti e che invece vengono r ubati da altri siti web , nati con l’intento di rubare immagini erotiche di ragazzini e di riciclarle su spazi dedicati agli adulti.     La ricerca è stata condotta utilizzando 12.224 foto e video prodotti da ragazzini tra i 13 e i 20 anni. Spesso non si tratta di materiale esplicitamente hard, ma di foto in bikini, o del video di un bacio un po’ più spinto dato al fidanzato. Nel giro di 47 ore, 10.776 immagini è stata rubata e caricata su altri siti, 68 dei quali esplicitamente pornografici. E, quel che è peggio, è che una volta avvenuto il furto l’utente può fare ben poco. Bisognerebbe sporgere una regolare denuncia, e dimostrare che la persona ritratta è veramente minorenne. Ma è un passo che, anche per vergogna, in pochi decidono di prendere. 

Guarda anche:

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...