Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Aprile 2007 | Economia

Foto sempre più nitide con i cellulari

A garantirlo arriva un nuova tecnologia basata sul primo sensore di immagine a 3 megapixel per telefonini. Si tratta di un sistema innovativo di stabilizzazione dell’immagine, che evita il fastidioso effetto di “immagine mossa” La Micron ha lanciato, prima al mondo, in questi giorni il sensore. “La competizione, nel mercato dei sensori di immagine, si gioca sulla qualità dell’immagine e sull’integrazione dei sensori nel prodotto finale. Il nostro dispositivo a 3 megapixel garantisce un’estrema nitidezza, -afferma Bob Gove, Vice Presidente della divisione Imaging di Micron- e conferma la leadership tecnologica della nostra azienda in un settore che, al di là di estemporanee congiunture di mercato, si conferma in grande crescita” In particolare, Micron offre già tre versioni dei sensori d’immagine a 3 megapixel, in diversi formati ottici, ma questo nuovo sensore è il primo dotato del nuovo sistema anti-foto mossa (anti-shake system). Il nuovo sensore include la compressione in Jpeg e la gestione delle immagini, aspetto che di solito richiede l’utilizzo di chip addizionali. Il sensore verrà prodotto nel quartier generale, negli Stati Uniti, e ad Avezzano, che rappresenta il centro di produzione Micron dei sensori di immagine. “Micron è una tra le aziende leader al mondo -afferma Sergio Galbiati, direttore generale di Micron Italia- in un settore, quello dei sensori di immagine, dove la competizione è feroce e la differenza è nella qualità delle persone e, di conseguenza, dei dispositivi progettati e prodotti”

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...