Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Gennaio 2007 | Attualità

Fox da la caccia ai ‘tubers’

La 20th Century Fox cita in giudizio YouTube nel tentativo di trovare i responsabili che hanno caricato sulla piattaforma di contenuti video le puntate delle serie ‘The Simpsons’ e ‘24’. Ma il caso non sorprende visto che già l’anno scorso YouTube aveva fatto i nomi di utenti che avevano violato i diritti d’autore. Il sito non è più un porto protetto per i suoi utenti, ma la domanda è un’altra: visto la quantità di serie scaricabili sul web, perché Fox ha scelto proprio YouTube? Forse per avere maggiore visibilità sui media mondiali. Per tutti i ‘tubers’ una lezione da imparare presto per non trovarsi nei guai con la legge.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...