Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Ottobre 2011 | Attualità

Fox minaccia di chiudere i Simpson

Homer, Marge, Bart e Lisa. Una famiglia americana che non ha bisogno di presentazioni. Ora, però, dopo centinaia di puntate, c’è il rischio di non vedere più Homer e le sue mitiche ciambelle. Secondo quanto riporta il Daily Beast , la 20th Century Fox Television sta minacciando la chiusura della più longeva sit-com della storia della tv, I Simpson .   La ragione della scelta sarebbe il mancato accordo con gli attori che da sempre danno voce agli abitanti di Springfield. Attualmente, Dan Castellaneta (che impersona, tra gli altri, Homer e Krusty il Clown), Julie Kavner (Marge), Nancy Cartwright (Bart), Yeardley Smith (Lisa), Hank Azaria (Moe, Boe in Italiano) e Harry Shearer (Mr. Burns e Ned Flanders) guadagnato tutti circa 8 milioni di dollari annui per poco più di cinque mesi di lavoro. Per la prossima stagione, invece, la Fox ha offerto, o forse imposto, un taglio di circa il 45% ai loro stipendi , una quota decisamente superiore alla riduzione massima del 30% che gli attori erano disposti ad accettare.   In ballo, in realtà, ci sono anche gli enormi ricavi generati dal merchandising , che sono sempre stati completamente appannaggio della rete, e di cui Castellaneta e i suoi colleghi vorrebbero ora una percentuale. O gli attori accettano le condizioni proposte, quindi, oppure lo show chiuderà i battenti dopo oltre due decenni di successi.

Guarda anche:

radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...
seaplane-Russell_Yan

Primo Giro d’Italia in Idrovolante

La competizione GIdro25 prevede otto tappe fino a Gallipoli, dove si chiuderà il 22 settembre In corso fino al 22 settembre il primo Giro d’Italia in Idrovolante: “GIdro 2025”...
back-to-school-stux

Il voto alla scuola italiana è una sufficienza

I programmi risultano vecchi e le competenze che fornisce non sarebbero sempre quelle giuste per il mercato del lavoro In Italia i voti scolastici, dagli 11 anni in su, sono espressi in decimi e la...