Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2012 | Economia

Foxconn cambia, ma non tutti sono soddisfatti

Prima la visita di Tim Cook, poi il report della Fair Labor Association. Alla Foxconn alla fine hanno accettato di cambiare abitudini che avevano posto l’azienda nell’occhio del ciclone dopo una serie di suicidi e denunce. La Apple ha affrontato il problema. Troppo elevato il rischio di ricadute nocive a livello globale per le accuse di sfruttamento di moderni schiavi per l’iPad.   Meglio cambiare, allora, orari e condizioni di lavoro di 1,2 milioni di lavoratori addetti all’assemblaggio dei device. La Foxconn, la cui sede legale è a Taiwan ma le cui fabbriche sono in Cina, assumerà decine di migliaia di nuovi lavoratori , eliminerà gli straordinari illegali, migliorerà i protocolli di sicurezza e la formazione dei lavoratori, nonché il loro alloggio e altri servizi. Foxconn si è impegnata inoltre a ridurre l’orario di lavoro a 49 ore a settimana, compresi gli straordinari , a parità di stipendio base. Il report della Fla ha descritto una media di più di 60 ore di lavoro a settimana durante i picchi di produzione.    E tuttavia, non mancano lavoratori Foxconn non proprio soddisfatti . Alcuni infatti si lamentano che lo stipendio scenderà a poco più di 2mila yuan al mese (circa 237 euro) da più di 4mila guadagnati grazie agli straordinari abituali. 

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...