Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Settembre 2013 | Economia

Foxconn e lo scandalo sessuale

Secondo un reportage dell’ Economic Weekly , n elle fabbriche della Foxconn di Shenzhen e Zhengzhou, in Cina ,nelle quali vengono assemblati gli iPhone, sarebbe parecchio diffusa, tra impiegate e operaie, l’attitudine a offrire prestazioni sessuali ai colleghi, al fine di arrotondare lo stipendio mensile. Un fenomeno avvilente, agevolato certamente dal fatto che il campus di Shenzhen offre lavoro a oltre 200mila persone, la maggior parte delle quali giovanissime, per un’età età media che si aggira intorno ai 20 anni. Difficile però stabilire se il servizio sia ” consenziente e libero”, dunque del tutto dipendente dall’arbitrio delle ragazze o se, al contrario, esistano tariffe prestabilite in base al tipo di prestazione, magari indotta previa tacita costrizione. Foxconn ha negato l’intero contenuto dell’articolo – redatto da un inviato che aveva provveduto a intervistare chi vive la situazione direttamente dall’interno – bollandolo come ” ingannevole e offensivo “. 

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...