Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Settembre 2012 | Economia

Foxconn, in rivolta gli operai iPhone

Fine settimana difficile per Foxconn, uno dei principali fornitori hardware di Apple e Microsoft. Gli operai dello stabilimento cinese di Taiyuan hanno cominciato una protesta che ha dato il la a una serie di tafferugli nei dormitori aziendali.    Secondo la compagnia e la polizia, gli scontri non sono scoppiati per motivi legati al lavoro in fabbrica, ma è facile pensare che gli operai vogliano rivendicare migliori condizioni di impiego. Nello stabilimento lavorano 79mila persone e negli scorsi mesi un’inchiesta sulle modalità di lavoro in Foxconn aveva svelato il trattamento disumano riservato ai dipendenti, con paghe misere, maltrattamenti e orari fuori norma che hanno portato a diversi casi di suicidi.   Sarebbero oltre 2mila le persone coinvolte negli scontri degli ultimi giorni e una quarantina di queste – secondo le fonti ufficiali – sono state arrestate. Foxconn, interpellata sull’argomento, non ha voluto dare ulteriori dettagli ne specificare quali dispositivi vengono prodotti a Taiyuan.

Guarda anche:

airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...