Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Settembre 2012 | Economia

Foxconn, in rivolta gli operai iPhone

Fine settimana difficile per Foxconn, uno dei principali fornitori hardware di Apple e Microsoft. Gli operai dello stabilimento cinese di Taiyuan hanno cominciato una protesta che ha dato il la a una serie di tafferugli nei dormitori aziendali.    Secondo la compagnia e la polizia, gli scontri non sono scoppiati per motivi legati al lavoro in fabbrica, ma è facile pensare che gli operai vogliano rivendicare migliori condizioni di impiego. Nello stabilimento lavorano 79mila persone e negli scorsi mesi un’inchiesta sulle modalità di lavoro in Foxconn aveva svelato il trattamento disumano riservato ai dipendenti, con paghe misere, maltrattamenti e orari fuori norma che hanno portato a diversi casi di suicidi.   Sarebbero oltre 2mila le persone coinvolte negli scontri degli ultimi giorni e una quarantina di queste – secondo le fonti ufficiali – sono state arrestate. Foxconn, interpellata sull’argomento, non ha voluto dare ulteriori dettagli ne specificare quali dispositivi vengono prodotti a Taiyuan.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...